Archivi tag: rinascimento

La morte di Grifonetto

Da un fatto di sangue si può arrivare a un capolavoro? In questa puntata di Mono Quello di Arte vi racconta la morte di Grifonetto Baglioni e la Deposizione di #Raffaello che trasfigura la storia in un valore universale.

Continua a leggere La morte di Grifonetto

Introduzione alla vita di Michelangelo

Questa è l’introduzione alla vita di Michelangelo scritta da Giorgio Vasari nell’edizione delle Vite del 1550. È una biografia molto personale che si esplicita in una tutt’altro che velata celebrazione dello scultore fiorentino. A parte il taglio molt personale dell’autore, si possono leggere in questo testo tante informazioni utili per comprendere sia lo stile di Michelangelo che il suo tempo.

Continua a leggere Introduzione alla vita di Michelangelo

L’invenzione della pittura a Olio

Giorgio Vasari, il biografo degli artisti, nella vita di Antonello da Messina descrive l’invenzione della pittura a olio da parte di Giovanni da Bruggia, cioè Jan van Eyck. Nel suo racconto emerge il problema tecnico, la sua soluzione è la diffusione di una tecnica pittorica che diventerà la regina della storia dell’arte.

Continua a leggere L’invenzione della pittura a Olio

L’Annunciazione del Prado

Per Beato Angelico l’opera d’arte sacra è la dimostrazione della sua enorme fede. L’incontro tra la tecnica e il mistero divino; tra la grande decorazione tardogotica e l’umanesimo rinascimentale; tra lo Spirito Santo e l’umanità incarnata in Maria.

Guarda le immagini

Il trionfo di Donatello

Il David nel rinascimento fiorentino porta con se tanti valori e significati. Scopriamoli insieme in un puntata di Mono completamente dedicata al David di Donatello. Un vero e proprio trionfo di scultura.

Guarda le immagini

Il verbo, la pittura e la carne

Nella Madonna del Parto di Piero della Francesca s’incontrano la committenza della chiesa devota e la memoria del pittore nei confronti della Madre. Nasce un Capolavoro che mostra la sintesi tra umanità e perfezione divina.

Continua a leggere Il verbo, la pittura e la carne

Una storia tra le rocce

La Vergine delle Rocce ha una storia di controversie che ha coinvolto non solo Leonardo e i suoi collaboratori, ma anche signorie e principi. Un opera in pieno stile leonardesco, non solo per la tecnica ma anche per la complessa maturazione.

Continua a leggere Una storia tra le rocce

La tribuna del Moro

L’esigenza di Bramante è di mettere lo spettatore al centro dell’architettura, permettendo alle persone di essere parte viva dello spazio che progetta. Alla fine del quattrocento l’architettura si stacca dai moduli e si sostiene sulla percezione.

Continua a leggere La tribuna del Moro

Lo scorcio di Cristo

Andrea Mantegna nel Cristo in Scurto dipinge una visione inedita della lamentazione, della Pietà. Oltre al tema reinterpreta anche le regole della prospettiva per presentare Gesù nella sua natura e nei segni della passione.

Continua a leggere Lo scorcio di Cristo

Botticelli e Dante, la commedia raccontata per immagini

Il disegno e la poesia s’incontrano nelle illustrazioni della Commedia di Sandro Botticelli. Un commento a Dante fatto con immagini di profonda spiritualità. Festeggiamo il Dantedì inaugurando Mono, le monografie flash di QuellodiArte.

Continua a leggere Botticelli e Dante, la commedia raccontata per immagini

Giovanni Bellini, maestro del paesaggio

L’arte veneta del ‘quattrocento, con Giovanni Bellini, si dimostra nel paesaggio e nello sviluppo del tonalismo, ovvero la possibilità del colore di essere steso in sfumature e soprattutto modulare la distanza con i colori freddi e i colori caldi.

Continua a leggere Giovanni Bellini, maestro del paesaggio

Antonello da Messina, la luce che mancava

La pittura a olio è stata inventata nelle fiandre ma ci voleva un siciliano, Antonello da Messina per trovare la giusta espressione nella rappresentazione della luce, proprio quella luce che mancava ai Fiamminghi.

Continua a leggere Antonello da Messina, la luce che mancava

Botticelli. Del mito e della fede

L’arte di Botticelli si muove dalla un’umanesimo laico e la spiritualità cristiana. Nel suo stile riesce a mettere insieme lo slancio innovativo e lo sguardo alla tradizione chiudendo un secolo di importanti cambiamenti.

Continua a leggere Botticelli. Del mito e della fede

La Natività Mistica di Sandro Botticelli

La simbologia che c’è dietro alla Nascita di Gesù è profonda e va oltre il mondo dell’arte. Grazie ai preziosi consigli di Guido Tracanna, poeta e prof. di Religione, scopriremo la Natività Mistica di Sandro Botticelli.

Con questa puntata Quello di Arte vuole augurarvi un Buon Natale raccontandovi un’opera che gli iscritti della mailing-list hanno scelto.

Continua a leggere La Natività Mistica di Sandro Botticelli

Piero della Francesca. Pittore, matematico, astrofisico

Tempo e spazio trovano i loro legami solo con Piero della Francesca che, in pieno Rinascimento, li fa assimilare l’uno con l’altro quasi a definire una teoria, assolutamente ante litteram, dello spazio-tempo.

Continua a leggere Piero della Francesca. Pittore, matematico, astrofisico

Paolo Uccello, prospettiva e movimento

La prospettiva non è solo un modo per rappresentare lo spazio ma una vera e propria ricerca filosofica che assimila immagine e geometria. Paolo Uccello affina la sua riflessione sulla prospettiva al punto che struttura con essa le basi di una rappresentazione dinamica dove lo spettatore è coinvolto in prima persona.

Continua a leggere Paolo Uccello, prospettiva e movimento

Alberti l’umanista architetto

Per essere architetti la laurea in architettura serve a poco senza intelligenza e cultura. Leon Battista Alberti, da Umanista, inquadra lo stile del primo quattrocento con la sua continua frequentazione dell’Antico.

Continua a leggere Alberti l’umanista architetto

1401. Tutti a concorso

Nel 1401 ci fu il grande concorso che mise in competizione otto artisti. Si contesero il privilegio di realizzare la Porta Nord del Battistero di San Giovanni. I tradizionalisti schierarono la linea gotica; gli innovatori scelsero un modello che divenne rinascimentale. Chi fu il vincitore?

Continua a leggere 1401. Tutti a concorso

Le cose preziose di Simone Martini

La lezione di Giotto fece sbocciare l’arte di diversi artisti che iniziano ad interessarsi dell’umanità dei soggetti. Alcuni, come Simone Martini, riuscirono a intrecciare il nuovo con l’antico, con un fare elegante e prezioso.

Continua a leggere Le cose preziose di Simone Martini

Giotto. Dall’oro alla carne

Giotto cambia la pittura dallo stile Bizantino a quello Rinascimentale. Attento ai sentimenti, alla prospettiva, alla carne. Un passaggio che abbandona il fasto dell’oro e che accoglie la maestria dell’artista.

Continua a leggere Giotto. Dall’oro alla carne