Giorgio Vasari, il biografo degli artisti, nella vita di Antonello da Messina descrive l’invenzione della pittura a olio da parte di Giovanni da Bruggia, cioè Jan van Eyck. Nel suo racconto emerge il problema tecnico, la sua soluzione è la diffusione di una tecnica pittorica che diventerà la regina della storia dell’arte.
Continua a leggere L’invenzione della pittura a OlioArchivi tag: Van Eyck
Il particolare fiammingo
Gelidi, glaciali, di più, nordici. La complessità fiamminga é la persistenza del “horror vacui” Gotico nel Rinascimento. Ogni opera una cattedrale. La tecnica la più moderna: la pittura a olio.