Periodo: 1960 – 1980
Dove: Stati Uniti, New York e influenze in Europa.
Eventi storici da ricordare:
- 1962-1963: a Lexington avenue n°1342, Andy Warhol apre la prima factory. Un laboratorio condiviso da molti artisti.
- Il 3 giugno 1968 Valerie Solanas entra nella factory di Andy Warhol e gli spara. Da quel momento Warhol riduce le apparizioni in pubblico. Due giorni dopo sarà assassinato Kennedy.
Ricerca estetica:
- Tutto quello che è popolare inteso come oggetto di consumo di massa.
- Ricerca di nuove icone.
- Serialità.
Tecniche:
- Tecnologie derivate dall’editoria e dalla pubblicità: stampa serigrafica, foto serigrafia e fumetti;
- Ingrandimenti;
- Tecniche pittoriche miste;
- Assemblage o combine painting (come la toilette di Rauschenberg)
- Riproduzione di oggetti reali: l’oggetto riprodotto, che sia la Campbell’s can o le scatole di sapone Brillo non sono ready-made ma sempre oggetti creati con manualità.
Opere:
Bibliografia:
- P.Hackett, I diari di Andy Warhol, De Agostini, Novara, 1989
- Mary Harron, Ho sparato a Andy Warhol, 1996 (film)
- Julian Schnabel, Basquiat, 1996 (film)
2 pensieri riguardo “Pop-art”