Il tardogotico

Periodo: fine del XIV sec – prima metà del XV sec.

Dove: Italia settentrionale, Francia, Germania.

Eventi storici da ricordare:

  • 1268. Prima cartiera a Fabriano.
  • 1347-1351: scoppia l’epidemia di peste nera.
  • 1447. Gutemberg inventa la stampa a caratteri mobili e stampa la Bibbia.
  • Nascita delle signorie italiane.
    • 1242. Azzo Novelo II avvia la signoria d’Este a Ferrara.
    • 1277. Gian Galeazzo rende stabile il governo dei Visconti a Milano
    • 1328. Ludovico I detto Luigi insedia i Gonzaga a Mantova.
    • 1434. Cosimo il vecchio impone il governo de’ Medici a Firenze.

Ricerca estetica:

  • Sviluppo dei soggetti con un senso di elevazione e verticalizzazione.
  • Si mantengono gli schemi paratattici del gotico, i soggetti compiono azioni ma il contatto è inesistente.
  • Decade la rappresentazione gerarchica-dimensionale dei soggetti.
  • L’utilizzo di schemi di bottega, personali o condivisi, porta a una autonomia dall’arte Bizantina.
  • Decorazione geometrizzata e bidimensionale con finalità decorative.
  • Gotico “internazionale”:
    • Commistione di stili di aree geografiche diverse nella stessa opera.
    • Oggetti di piccole dimensioni spesso arte minore con finalità di regalie e scambi commerciali.
    • Si  diffondono i taccuini di bottega che permettono la diffusione di diverse metodologie in tutta europa.
  • Gotico “fiorito”:
    • L’oggetto artistico mette insieme più arti, spesso è la pittura che si fonde con le arti minori come l’oreficeria e la miniatura.
  • Gotico “cortese”:
    • Destinato alle aristocrazie e alle corti, per iniziare quella pontificia, che prendevano a stipendio uno o più artisti che realizzavano opere d’arte permanenti ed effimere a seconda dell’esigenza. In ogni caso ogni corte determinava il suo stile particolare.
    • Sviluppo di botteghe polivalenti dove si realizzavano e si imparava l’uso di arti diverse.
  • Gotico “flamboyant” (o fiammeggiante)
    • Le linee strutturali dell’architettura, ma anche della pittura e della scultura, prendono forme verticali e sinuose e ricordano delle fiammelle.

Tecniche:

  • Pittura, miniatura.
  • Scultura, intaglio del legno.
  • Oreficeria.
  • Arazzeria.
  • Tessitura e falegnameria.

Opera di riferimento:

Bibliografia:

  • Gabriella Piccinni, Il Medioevo, Bruno Mondadori, 2004.
  • Stefano Zuffi, Il Quattrocento, Milano, Electa, 2004.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

AntiDidattica

Rivista satirica di disformazione didattica (a vantaggio del docente moderno)

Feich Editore

Esistono migliaia di libri…. che non sono mai stati scritti!

Altraregola

I giochi che conosci giocati come non ti aspetti!

FiloRossoArt

Cerca e Ricerca in Arte -Avanguardie

Vania Cavicchioli

C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturale

VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

fattixarte

FATTI X ARTE O ARTE X FATTI?

www.quellodiarte.com

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!