Fidia

(Atene, 490 a.C. circa – Atene, 431 a.C. circa)
Scultore, architetto, pittore

Maestri: Agelada il giovane, Egia di Atene. Evenore di Efeso (pittore)

Collaboratori: Agoracrito, Alcamene e Kolotes. Ictino e Callicrate sull’acropoli di Atene.

Cronologia Minima:

  • 490 a.C c.ca – Nasce ad aAtene.
  • 470 a.C. c.ca – realizza le prime opere govanili come l’Atena crisoelefantina per Pellene in Acaia e l’acrolito di Atena Arèia per il tempio di Platea.
  • 460 – 450 a.C. – Realizza per l’acropoli di Atene la colossale statua in bronzo dell’Atena Promachos.
  • Fino al 438 a.C. – Sovrintende alla costruzione del Partenone e realizza la decorazione scultorea del tempio dedicato ad Atena.
  • 438 a.C. – Parte per Olimpia e per il tempio realizza una monumentale statua crisoelefantina (in oro e avorio) di Zeus Olimpio (435-425 a.C). Una delle sette meraviglie del mondo antico.
  • 432 a.C c.ca – Rientra ad Atene subisce due accuse: di aver sottratto parte dell’oro per la realizzazione della statua di Atena per il Partenone; di aver compiuto un atto sacrilego essendosi ritratto sullo scudo della dea.
  • 431 a.C. – Muore in carcere. Platone riporta che muore forse per malattia, forse per avvelenamento. Altre fonti riportano la morte in esilio.

Caratteristiche dello stile:

  • Si distacca dal canone di Policleto per la posa a chiasmo. Mantiene il  rapporto di equilibrio proporzionale tra le parti e il tutto.
  • Nei panneggi delle sculture sfrutta l’effetto del tessuto bagnato per far trasparire le forme sotto le vesti.
  • Nelle opere di grandi dimensioni applica correzioni ottiche per accordare il troppo rigore delle proporzioni e della misura alla fisiologia della percezione.

Opere di riferimento:

Bibliografia:

  • Massimiliano Papini, Fidia. L’uomo che scolpì gli dei, Laterza 2014

Fidia su Quello di Arte:

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

Federico Cinti

Momenti di poesia

AntiDidattica

Rivista satirica di disformazione didattica (a vantaggio del docente moderno)

Feich Editore

Esistono migliaia di libri…. che non sono mai stati scritti!

Altraregola

I giochi che conosci giocati come non ti aspetti!

FiloRossoArt

Cerca e Ricerca in Arte -Avanguardie

Vania Cavicchioli

C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturale

VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-

Nea: NuovaEcologiaArtistica

Un blog di Arte per l'arte contemporanea. Con-Tempo-Ra-Nea: con il tempo il sole sarà nuovo.

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

carpediem61

Carpe diem, quam minimum credula postero

fattixarte

FATTI X ARTE O ARTE X FATTI?

www.quellodiarte.com

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: