L’architettura del ferro

Periodo: dalla seconda metà dell’800.

Dove: Inghilterra, Francia, Germania, Stati Uniti

Eventi storici da ricordare:

  • 1780-1830 – Prima rivoluzione industriale
  • 1851 – Prima esposizione universale. Joseph Paxton – un costruttore di serre – costruisce un edificio di 84.000 m² in soli quattro mesi: il Crystal Palace.
  • 1889 – A Parigi, Gustave Eiffel innalza la torre Eiffel.

Ricerca estetica:

  • Cambia  la figura dell’architetto che diventa ingegnere e progetta non più in base all’estetica ma alle caratteristiche tecnico-fisiche dei materiali;
  • La costruzione è formata da elementi modulari in acciaio e ghisa;
  • Le forme risentono delle proprietà fisiche dei materiali;
  • L’estetica dell’edificio è affidata alle travature reticolari realizzate intrecciando travi a T o a doppia T.

Opera di riferimento:

Gustave Eiffel, Torre Eiffel, 1889, Parigi
Gustave Eiffel, Torre Eiffel, 1889, Parigi

Bibliografia:

  • Michael Baxandall, Forme dell’intenzione, Einaudi 2000

 

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

Federico Cinti

Momenti di poesia

AntiDidattica

Rivista satirica di disformazione didattica (a vantaggio del docente moderno)

Feich Editore

Esistono migliaia di libri…. che non sono mai stati scritti!

Altraregola

I giochi che conosci giocati come non ti aspetti!

FiloRossoArt

Cerca e Ricerca in Arte -Avanguardie

Vania Cavicchioli

C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturale

VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-

Nea: NuovaEcologiaArtistica

Un blog di Arte per l'arte contemporanea. Con-Tempo-Ra-Nea: con il tempo il sole sarà nuovo.

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

fattixarte

FATTI X ARTE O ARTE X FATTI?

www.quellodiarte.com

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: