Jean-Auguste-Dominique Ingres

(Montauban, 29 agosto 1780 – Parigi, 14 gennaio 1867)
Pittore

Maestri: A Tolosa,  Jean-Pierre Vigan (scultore) e del paesaggista Jean Briant (paesaggista), Guillaume-Joseph Roques (pittore neoclassico)
Dal 1797 a Parigi, Jacques-Louis David

Allievi: Louis Lamothe (non confermato), Jean-Hippolyte Flandrin, Henri Lehmann,  Eugène Emmanuel Amaury-Duval

Cronologia Minima:

  • 1780, 29 gostosto – Nasce a Montauban ed è il figlio maggiore del decoratore e miniatore Jean-Marie-Joseph Ingres e Anne Moulet.
  • 1791 – La famiglia del pittore si trasferisce a Tolosa e entra nell’accademia reale delle Arti.
  • 1797 – Dopo essere stato premiato dall’accademia di Tolosa, si sposta a Parigi e si inizia a seguire la pittura di Jacques-Louis David.
  • 1800 – Vince il Prix de Rome e inizia a studiare come pensionato dell’accademia di Francia a Roma.
  • 1834 – Viene nominato direttore dell’Accademia di Francia.
  • 1841 – Ritorna a Parigi accolto a Versailles dal re Luigi Filippo.
  • 1867, 14 gennaio – Muore a Parigi.

Caratteristiche dello stile:

  • Ha una forte matrice disegnativa neoclassica nelle sue opere (outline-drawing)
  • La sua ricerca mostra un graduale passaggio dai temi neoclassici alle storie romantiche con fonti che guardano al rinascimento, all’esotismo, alla mitologia nordica.
  • Forti le influenze e le citazioni di Raffaello Sanzio.
  • Importante l’impostazione del ritratto anche per committenze borghesi.

Opere di riferimento:

Bibliografia:

  • Jean-Auguste Dominique Ingres, Pensieri sull’arte a cura di Elena Pontiggia
  • Andrew C. Shelton, Ingres, Phidon 2009

 

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

Federico Cinti

Momenti di poesia

AntiDidattica

Rivista satirica di disformazione didattica (a vantaggio del docente moderno)

Feich Editore

Esistono migliaia di libri…. che non sono mai stati scritti!

Altraregola

I giochi che conosci giocati come non ti aspetti!

FiloRossoArt

Cerca e Ricerca in Arte -Avanguardie

Vania Cavicchioli

C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturale

VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-

Nea: NuovaEcologiaArtistica

Un blog di Arte per l'arte contemporanea. Con-Tempo-Ra-Nea: con il tempo il sole sarà nuovo.

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

fattixarte

FATTI X ARTE O ARTE X FATTI?

www.quellodiarte.com

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: