Eugène Delacroix

Ferdinand Victor Eugène Delacroix
(Charenton-Saint-Maurice, 26 aprile 1798 – Parigi, 13 agosto 1863),
Pittore

Maestri: Pierre-Narcisse Guérin

Collaboratori: Theodore Gericault

Cronologia Minima:

  • 1798, 26 aprile – Nasce nell’Ile de France. Il padre, Charles-François Delacroix, fu ministro degli esteri sotto il Direttorio; la madre Victoire Oeben era figlia di un ebanista parigino.
  • 1816 – Si scrive alla Scuola di Bella Arti di Parigi e avrà come maestro il pittore  Guèrin, pittore neoclassico.
  • 1824 – Entra in contatto, per un breve tempo, con la Banda romantica, un movimento di cui fanno parte Alexandre Dumas, Stendhal e Victor Hugo.
  • 1832, 11 gennaio – Inizia il suo viaggio in Africa. Parte da Tolosa, al seguito dal diplomatico conte De Mornay. Passa Per Tangeri, Meknes e Algeri
  • 1855 – Partecipa all’Esposizione Universale di Parigi.
  • 1863, 13 agosto – Muore a Parigi

Caratteristiche dello stile:

  • Ha una pittura di tocco dove, in alcuni casi scompone il colore nelle sue componenti principali.
  • Utilizza nel racconto della scena il taglio fotografico.
  • Ha una profonda conoscenza orientalista e la restituisce nelle sue opere con personaggi e ambientazioni descritti fino al minimo dettaglio.

Opere di riferimento:

 

Bibliografia:

  • Charles Baudelaire, Eugene Delacroix, Abscondita 2013

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

Federico Cinti

Momenti di poesia

AntiDidattica

Rivista satirica di disformazione didattica (a vantaggio del docente moderno)

Feich Editore

Esistono migliaia di libri…. che non sono mai stati scritti!

Altraregola

I giochi che conosci giocati come non ti aspetti!

FiloRossoArt

Cerca e Ricerca in Arte -Avanguardie

Vania Cavicchioli

C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturale

VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-

Nea: NuovaEcologiaArtistica

Un blog di Arte per l'arte contemporanea. Con-Tempo-Ra-Nea: con il tempo il sole sarà nuovo.

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

fattixarte

FATTI X ARTE O ARTE X FATTI?

www.quellodiarte.com

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: