- Una storia tra le rocce (13) – Leonardo da Vinci, La Vergine delle rocce
- Lo scorcio di Cristo (3) – Andrea Mantegna, Cristo in scurto
- La tribuna del Moro (8) – Donato Bramante, Tribuna di Santa Maria delle Grazie
- Quando la Vergine si sposa (15) – Raffaello, Lo sposalizio della Vergine
- L’alchimia in una tavola (60) – Albrecht Dürer, Melancolia I
- Venere, l’amore e la politica (6) – Bronzino, Allegoria e trionfo di Venere
- La Madonna metafisica (38) – Parmigianino, Madonna dal collo lungo
- Il teatro dei sogni (22) – Teatro Olimpico di Vicenza di Andrea Palladio
- A cena con Veronese (30) – Veronese, Cena a casa di Levi
- Come lo scudo di Perseo (23) – Caravaggio, Testa di Medusa
- Apollo, Dafne e il momento Barocco (33) – Gian Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne
- L’Immacolata Concezione, una storia iconografica (42) – La rappresentazione dell’Immacolata Concezione
- Le frivolezze inglesi (41) – William Hogart, La carriera del libertino
- La Pietà atea, sacra e classica (10) – Jacques-Louis David, La Morte di Marat
- I disastri della ragione (12) – Francisco Goya, La fucilazione del 3 di maggio 1808
- Le riflessioni di Giverny (24) – Claude Monet, Le ninfee
- Notte terribile (51) – Ferdinand Hodler, La notte
- Nessun opera è un’isola (7) – Arnold Böcklin, L’isola dei Morti
- La bella di Lautrec (62) – Henri de Toulouse-Lautrec, La Montrouge Rosa, La Blanchisseuse
- I mangiatori di patate (50) – Vincent Van Gogh, I mangiatori di Patate
- Cristo è nato in Polinesia (47) – Paul Gauguin, Te Tamari no Atua
- Frammenti cubisti (26) – Pablo Picasso, Il ritratto di Ambroise Vollard
- La città e il Futurismo (18) – Umberto Boccioni, La città che sale
- La sensuale linea rossa (53) – Amedeo Modigliani, Grande nudo disteso
- Il sedere caldo della Gioconda (16) – Marcel Duchamp, L.H.O.O.Q.
- L’artista più onesto della Storia dell’Arte (46) – René Magritte, il tradimento delle immagini
- Il canto della tempesta (54) – René Magritte, Le chant de l’orage
- Il Carnevale surreale-astratto (58) – Juan Mirò, Il carnevale di Arlecchino
- Dal quadrato nero all’eleganza bianca (35) – Kazimir Malevič, Quadrato nero
- La sposa è nuda (34) – Max Ernst, La vestizione della sposa
- Summertime 9a (49) – Jackson Pollock, Summertime 9a
- Tuttomondo (48) – Keith Haring, Tuttomondo
- La Nike blu (55) – Yves Klein, Vittoria di Samotracia s9
- Il giardino dei tarocchi (57) – Niki de Saint Phalle, Il giardino dei tarocchi
- Space invaders (61) – Don Leicht, Your Space Has Been Invaded
ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!