Caspar David Friedrich

(Greifswald, 5 settembre 1774 – Dresda, 7 maggio 1840)
Pittore e incisore

Maestri: Johann Gottfried Quistorp, Adam Elsheimer, Christian August Lorentzen e Jens Juel.

Collaboratori: Philipp Otto Runge, Georg Friedrich Kersting e Johan Christian Clausen Dahl.

Cronologia Minima:

  • 1774, 5 settembre – Nasce in una cittadina della Pomerania svedese da Adolf Gottlieb Friedrich, fabbricante di sapone.
  • 1790 – Frequenta l’università di Greifswald ed è allievo di Johann Gottfried Quistorp. In questo ambiente conosce il teologo Ludwig Gotthard Kosegarten che gli ispira l’idea che Dio si manifesta nella natura.
  • 1798 – Si trasferisce a Dresda.
  • 1810 – Diventa membro dell’Accademia Reale di Prussia a Berlino.
  • 1816 – Diventa membro dell’Accademia d’Arte di Dresda.
  • 1840, 7 maggio – muore a Dresda.

Caratteristiche dello stile:

  • La sua pittura riesce a concentrare tematiche come il pittoresco e il sublime nella rappresentazione della natura.
  • L’impostazione è sempre centrale e simmetrica e tende a tenere l’orizzonte dei paesaggi basso.

Opere di riferimento:

Bibliografia:

  • Norbert Wolf, Caspar David Friedrich, Colonia, Taschen, 2003

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

Federico Cinti

Momenti di poesia

AntiDidattica

Rivista satirica di disformazione didattica (a vantaggio del docente moderno)

Feich Editore

Esistono migliaia di libri…. che non sono mai stati scritti!

Altraregola

I giochi che conosci giocati come non ti aspetti!

FiloRossoArt

Cerca e Ricerca in Arte -Avanguardie

Vania Cavicchioli

C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturale

VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-

Nea: NuovaEcologiaArtistica

Un blog di Arte per l'arte contemporanea. Con-Tempo-Ra-Nea: con il tempo il sole sarà nuovo.

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

carpediem61

Carpe diem, quam minimum credula postero

fattixarte

FATTI X ARTE O ARTE X FATTI?

www.quellodiarte.com

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: