Periodo: Dagli anni ’70 del XX secolo.
Dove: Vienna, New York, Parigi.
Eventi storici da ricordare:
- 1970. Sviluppo del movimento dell’azionismo viennese.
- 1974. Inaugurazione della mostra L’Art corporel a Parigi presso l Galerie Stadler.
Ricerca estetica:
- Origine nel Dada e nel Surrealismo.
- Utilizzare il corpo come mezzo espressivo.
- Il corpo è il luogo dell’arte. Tutto o anche solo una frazione di esso.
- Tipologie performative:
- rituale, con finalità mistiche e sacralizzanti.
- di compito, attraverso la ripetizione di azioni fisiche semplici e comuni.
- di azione, esecuzione di un gesto affermativo dell’artista.
- Autolesinismo, sadismo, masochismo, atteggamenti violenti.
Tecniche:
- Performance.
- Happening.
- Body Painting e travestitismo.
- Documentazione.
Opere:

Bibliografia:
Gillo Dorfles, La Body Art. 1985, Fabbri.