William Turner

Joseph Mallord William Turner
(Londra, 23 aprile 1775 – Chelsea, 19 dicembre 1851)§
Pittore, incisore

Maestri: Thomas Malton (prospettiva)

Cronologia Minima:

  • 1775, 23 aprile – Nasce a Londra. Il padre, William Gayone Turner, è un parrucchiere fabricante di parrucche. La madre Mary Marshall dai primi anni del 1800 inizia a dare segni di un forte squilibrio mentale.
  • 1807 – Inizia la carriera alla Royal Accademy in carica come professore di prospettiva.
  • 1818 – James Hakewill gli affida l’incarico di illustrare The Picturesque Tour of Italy e nel 1819 dopo aver fatto tappa a Torino, Milano, Como, Verona, Venezia, Roma, Napoli e Paestum, diventa membro onorario dell’Accademia di San Luca.
  • 1845 – Diventa presidente della Royal Accademy.
  • 1851 19 dicembre – Muore nella sua residenza di Chelsea

Caratteristiche dello stile:

  • Quando utilizza la tecnica dell’acquerello usa uno stile leggero in cui le forme del paesaggio diventano impalpabili
  • Nella sua pittura evidenzia gli effetti drammatici della luce e del colore per caricare gli aspetti dell sublime. La natura è interpretata potente al punto da confondere forme, colore e luce. La tecnica della pittura a olio diventa espressiva e materica.

Opere di riferimento:

William Turner, Regolo, 1828-1837
William Turner, Regolo, 1828-1837 Olio su tela, 91×124 cm Tate Britain, Londra

Bibliografia:

  • John Ruskin, Turner e i preraffaelliti, in Saggi brevi, Einaudi, 1992
  • Mike Leigh, Turner, BIM distribuzione, 2014 (IMDB)

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

Federico Cinti

Momenti di poesia

AntiDidattica

Rivista satirica di disformazione didattica (a vantaggio del docente moderno)

Feich Editore

Esistono migliaia di libri…. che non sono mai stati scritti!

Altraregola

I giochi che conosci giocati come non ti aspetti!

FiloRossoArt

Cerca e Ricerca in Arte -Avanguardie

Vania Cavicchioli

C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturale

VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-

Nea: NuovaEcologiaArtistica

Un blog di Arte per l'arte contemporanea. Con-Tempo-Ra-Nea: con il tempo il sole sarà nuovo.

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

fattixarte

FATTI X ARTE O ARTE X FATTI?

www.quellodiarte.com

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: