Periodo: Seconda metà degli anni ’60 del XX secolo.
Dove: Dagli Stati Uniti con diffusione in Europa.
Eventi storici da ricordare:
- 1965. Joseph Kosuth utilizza il termine arte concettuale per definire la sua ricerca.
Ricerca estetica:
- Le idee espresse sono più importanti del risultato estetico e percettivo dell’opera stessa.
Tecniche:
- Tecniche narrative.
- Progetti escutivi.
Opera di riferimento:

Bibliografia:
Francesco Poli, Minimalismo, Arte Povera, Arte Concettuale, Bari, Laterza, 2009.