John Constable

(East Bergholt, 11 giugno 1776 – Londra, 31 marzo 1837)
Pittore

Maestri: John Thomas Smith, George Frost, John Dunthorne

 

Cronologia Minima:

  • 1776, 11 giugno – Nasce nella regione del Suffolk da Golding Constable, un mercante di cereali, proprietario di mulini sul fiume Stour.
  • 1795 – L’amicizia con Sir George Beaumont, il suo primo collezionista, lo stimola a realizzare opere di paesaggio.
  • 1799 – Viene ammesso alla Royal Accademy.
  • 1824 – Con l’apprezzamento di Gericault e dei pittori della scuola di Barbizon, Constable viene premiato al Salòn di Parigi.
  • 1837, 31 marzo – Muore a seguito di un infarto a Londra.

Caratteristiche dello stile:

  • Il soggetto principale delle opere di Constable è il paesaggio interpretato facendo emergere il pittoresco nel rapporto sereno tra l’uomo che vive nella natura.
  • La struttura del quadro in generale ha due piani principali: un primo piano in cui avvengono le attività della vita rurale; lo sfondo è il richiamo alla natura che si allontana dominata sempre da un cielo nuvoloso, grande passione del pittore.

Opere di riferimento:

John Constable, la Barca in costruzione, 1815
John Constable, la Barca in costruzione, 1815 Olio su tela 50,8×61,6 cm Victoria and Albert Museum, Londra

Bibliografia:

  • Jonathan Clarkson, Constable Phaidon, 2010

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

Federico Cinti

Momenti di poesia

AntiDidattica

Rivista satirica di disformazione didattica (a vantaggio del docente moderno)

Feich Editore

Esistono migliaia di libri…. che non sono mai stati scritti!

Altraregola

I giochi che conosci giocati come non ti aspetti!

FiloRossoArt

Cerca e Ricerca in Arte -Avanguardie

Vania Cavicchioli

C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturale

VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-

Storia di un impiegato

Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare.

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

fattixarte

FATTI X ARTE O ARTE X FATTI?

www.quellodiarte.com

La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: