Giorgio Gasparini
(Castelfranco Veneto, 1478 circa – Venezia, 1510)
[professione]
Maestri: Giovanni Bellini
Allievi: Tiziano
Cronologia Minima:
- 1477 – Nasce a Castelfranco Veneto figlio del notaio Giovanni Barbarella e di Altadonna; forse potrebbe essere il figlio del maestro Segurano Cigna.
- 1490 – Si trasferisce a Venezia e completa l’apprendistato forse come allievo di Giovanni Bellini.
- 1506 – Data del suo unico lavoro firmato: il ritratto di giovane donna detta Laura.
- 1508 – Dipinge il Fondaco dei tedeschi, assistito dal giovane Tiziano
- 1510 – Muore di Peste a Venezia.
Caratteristiche dello stile:
- I suoi soggetti si ispirano a figure simboliche e allegoriche.
- Sviluppa la pittura tonale che unifica figure e paesaggio.
- Inizia a fare attenzione agli effetti atmosferici della natura.
- Spesso i suoi soggetti sembrano assorti in se stessi, introspettivi.
Opere di riferimento:

Bibliografia:
- Stefano Zuffi, Giorgione, Electa, Milano 1994.