Periodo: 1889 –1925 c.ca
Dove: Fauve in Francia, Die Brücke in Germania.
Eventi storici da ricordare:
- Sviluppo degli impressionisti.
- I Fauves si orienteranno verso le ricerche Cubiste.
- Die Brücke diventerà Der Blaue Reiter (l’espressionismo tedesco).
- 1905. Al Salon d’Automne di Parigi nel 1905, Louis Vauxcelles critica la mostra degli espressionisti: “Voilà, Donatello dans la cage des fauves”
Ricerca estetica:
- Antinaturalismo e rifiuto delle tematiche impressioniste.
- Espressione dell’interiorità dell’artista.
- Visione distorta della realtà.
Tecniche:
- Tinte forti , aggressive, bestiali (Fauve).
- Segno aggressivo e materia forte in pittura. Xilografia in incisione(Die Brücke).
Opere:
Bibliografia:
- Paul Gaguin, Noa Noa e altri scritti, Bompiani.
- Kafka, la metamorfosi, 1915
- F.W. Murnau, Nosferatu, pellicola del 1922
2 pensieri riguardo “Espressionismo: Fauve e Die Brüke”