Andrea Mantegna nel Cristo in Scurto dipinge una visione inedita della lamentazione, della Pietà. Oltre al tema reinterpreta anche le regole della prospettiva per presentare Gesù nella sua natura e nei segni della passione.
Andrea Mantegna, Cristo in Scurto, 1475-1478 c.ca
Tempera su tela, 68×81 cm
Pinacoteca di Brera, Milano


