Archivi tag: arte veneta

A cena con Veronese

Cambiare un titolo per scampare dall’accusa di eresia. La Cena a casa di Levi di Veronese è la storia di una Ultima Cena che si è trasformata in un banchetto mondano.

Continua a leggere A cena con Veronese

Giovanni Bellini, maestro del paesaggio

L’arte veneta del ‘quattrocento, con Giovanni Bellini, si dimostra nel paesaggio e nello sviluppo del tonalismo, ovvero la possibilità del colore di essere steso in sfumature e soprattutto modulare la distanza con i colori freddi e i colori caldi.

Continua a leggere Giovanni Bellini, maestro del paesaggio

Sulla scena di Tintoretto

Il cinquecento Veneto non vuol dire solo buona pittura ma spettacolo, teatro. I pittori si trasformano in impresari che mettono in scena vere opere da ribalta. Signore e signori, oggi sulla scena c’è Tintoretto.

Continua a leggere Sulla scena di Tintoretto