Giotto cambia la pittura dallo stile Bizantino a quello Rinascimentale. Attento ai sentimenti, alla prospettiva, alla carne. Un passaggio che abbandona il fasto dell’oro e che accoglie la maestria dell’artista.
Continua a leggere Giotto. Dall’oro alla carneArchivi tag: pittori del XIII secolo
Cimabue, l’ultimo bizantino
Il medioevo, in pittura, si conclude quando gli artisti iniziano a lasciarsi alle spalle lo stile dettato da Bisanzio. Cimabue è tra i primi a dare il segnale di questa novità in corso, che pur mantenendo i modelli delle icone, cambia il modo di dipingere e l’interpretazione dei soggetti.
Continua a leggere Cimabue, l’ultimo bizantinoGiotto dal greco al latino
Già dalla fine del duecento molti artisti iniziano a muovere i primi passi per ridare identità all’uomo e iniziano a praticare un pensiero rinascimentale. In questa puntata di StArt vedremo come Giotto è già un artista del Rinascimento.
Contributo speciale alla puntata: il poeta Guido Tracanna interpreta il Cantico delle Creature.