Il David nel rinascimento fiorentino porta con se tanti valori e significati. Scopriamoli insieme in un puntata di Mono completamente dedicata al David di Donatello. Un vero e proprio trionfo di scultura.
Continua a leggere Il trionfo di DonatelloArchivi tag: scultori del quattrocento
Donatello, la riscoperta dell’antico
Guardare al passato da le formule per andare avanti. Donatello fa rinascere l’antico non solo nella forma ma anche nella tecnica; ma tutto rigorosamente rinascimentale.
Continua a leggere Donatello, la riscoperta dell’anticoIl metodo del contadino. Donatello
La realtà è la ricerca di molti artisti e per essere vicini al bello e al buono si deve mettere anche il brutto e il cattivo. In questa puntata di StArt vi racconto di Donatello e della poetica del vero nel Quattrocento.
Continua a leggere Il metodo del contadino. Donatello
Tutta una questione di tempo e di spazio
Nel quattrocento l’arte si appropria di due importanti dimensioni che identificano la natura stessa dell’essere umano. Oggi, in StArt, parleremo del tempo e dello spazio nell’arte rinascimentale.