La terza Compilation di Quello di Arte vi porta alla riscoperta dell’Umanesimo. Giotto, Lorenzetti, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Alberti, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Botticelli, Leonardo, Michelangelo e Raffaello. La rinascita dell’Arte!
Continua a leggere Da Giotto al RinascimentoArchivi tag: Alberti
Alberti l’umanista architetto
Per essere architetti la laurea in architettura serve a poco senza intelligenza e cultura. Leon Battista Alberti, da Umanista, inquadra lo stile del primo quattrocento con la sua continua frequentazione dell’Antico.
Continua a leggere Alberti l’umanista architettoAlberti l’antico
Quando si dice “vestirsi di antico”, è proprio questo che fa l’arte del Quattrocento. Nella puntata di oggi di StArt parleremo di uno dei più formidabili “stilisti” del rinascimento italiano: Leon Battista Alberti.
Continua a leggere Alberti l’anticoTutta una questione di tempo e di spazio
Nel quattrocento l’arte si appropria di due importanti dimensioni che identificano la natura stessa dell’essere umano. Oggi, in StArt, parleremo del tempo e dello spazio nell’arte rinascimentale.
Prima di prima
E se andassimo avanti guardandoci alle spalle. Sappiamo che rischiamo di fare un brutto incidente o trasformarci in statue di sale. In ogni caso nella Storia dell’Arte c’è chi ha deciso di non seguire i buoni consigli. Col senno di poi possiamo dire che ha fatto bene. Oggi a Quello di Arte Blog Radio Podcast parleremo di Primitivismo.