Segnatevi questa data. Il 18 dicembre 2020 alle ore 9:00 ci vedremo in diretta streaming su Zoom nel primo incontro di Quello di Arte. Partecipare è semplicissimo. Iscrivetevi registrandovi qui sotto.
Learn from the experts: Create a successful blog with our brand new course
WordPress.com is excited to announce our newest offering: a course just for beginning bloggers where you’ll learn everything you need to know about blogging from the most trusted experts in the industry. We have helped millions of blogs get up and running, we know what works, and we want you to to know everything we know. This course provides all the fundamental skills and inspiration you need to get your blog started, an interactive community forum, and content updated annually.
Un nuovo punto di vista per Phlippe Daverio
Un po’ la rabbia, un po la tristezza, un po’ l’accettazione della realtà. Quando succede che qualcuno se ne va, ti senti senza un pezzo. In fondo, a noi che siamo cresciuti a pane e Passepartout, che Philippe Daverio se ne sia andato, non solo dispiace, ma significa vedere andare via un’ispirazione.
Continua a leggere Un nuovo punto di vista per Phlippe DaverioE con questo si convinsero
Secondo appuntamento del gioco dell’estate 2020, tre indizi per un’opera. Riuscirete a trovare l’autore di questo quadro conoscendo solo tre indizi?
Continua a leggere E con questo si convinseroFreestyle, Il filo conduttore della storia dell’Arte
In questa compilation sono stati raccolti i podcast di Quello di Arte Freestyle. Tanti argomenti di Storia dell’Arte uniti da un filo conduttore che oltrepassa il tempo e lo spazio. Ascoltateli tutti.
Continua a leggere Freestyle, Il filo conduttore della storia dell’ArteWalkman, il primo manuale di Storia dell’Arte in podcast
Quello di Arte è felice di presentarvi il primo manuale di Storia dell’Arte in Podcast. Contenuti veloci; 140 contributi audio; 15 ore di programmazione; un’arco temporale di migliaia di anni dalla Preistoria alla Transavanguardia. Tutto gratis e a portata di click.
Continua a leggere Walkman, il primo manuale di Storia dell’Arte in podcastCon quei capelli spettinati
Benvenuti alla prima puntata del gioco dell’estate 2020, Tre indizi per un’opera. Riuscirete a trovare l’autore di questo quadro conoscendo solo tre indizi.
Continua a leggere Con quei capelli spettinatiLe frivolezze inglesi
Nell’ascesa e declino di Tom Rakewell dipinta da William Hogart si vede la storia di un libertino che, con le sue disavventure, fa emergere i vizi di una società inglese del settecento.
Continua a leggere Le frivolezze inglesi