La ricerca di Kazimir Malevič parte dal futurismo e arriva a definire l’astrattismo come arte suprema. Il suprematismo esprime il valore del colore e diventa un punto fermo nello sviluppo dell’arte del secondo novecento.
Continua a leggere Dal quadrato nero all’eleganza biancaArchivi tag: artisti del novecento
Frammenti cubisti
Nel Cubismo il punto di vista si moltiplica. Nel ritratto del mercante d’arte di Ambroise Voillard, dipinto da Picasso, ce ne sono centinaia. Un’opera che spiega quanto l’esperienza cubista diventa una visione totale.
Continua a leggere Frammenti cubistiIl sedere caldo della Gioconda
Duchamp è fuori da ogni regola, da ogni schema. La sua Gioconda ci obbliga a guardarla perché rompe il conformismo di chi la guarda. Un’opera che è un’imperativo che obbliga ad aprire gli occhi e andare oltre il conformismo.
Continua a leggere Il sedere caldo della GiocondaTutto è Process-Art
La Process Art, rende la materia non più prodotto industriale ma veicolo delle emozioni. Con questa esperienza si inserisce come un vincolo nello sviluppo dell’Arte contemporanea, l’opera racconta in sé il suo percorso creativo.
Continua a leggere Tutto è Process-ArtChe mondo sarebbe senza Minimal Art
La Minimal Art è la ricerca verso un purismo artistico con che mira ad azzerare ogni espressività. Uno stile che trova la sua identità nelle forme geometriche semplici e nei materiali dell’industria.
Continua a leggere Che mondo sarebbe senza Minimal ArtIl New Dada e lo scarto della società
Negli anni sessanta si riprendono le formule del Dada che rifiutano l’arte tradizionale e affondano il pensiero, con più forza di prima, in una poetica degli oggetti rigettati dalla società dei consumi.
Continua a leggere Il New Dada e lo scarto della societàIl cammino di un paesaggista neoplastico. Piet Mondrian
Oltre il Cubismo e verso l’Astrattismo. Il neoplasticismo di Piet Mondrian si fonda su due delle più importanti avanguardie del novecento. Il suo percorso di sintesi è talmente profondo che riesce a ricondurre alla tela anche la scultura.
Continua a leggere Il cammino di un paesaggista neoplastico. Piet Mondrian