Archivi tag: espressionismo astratto

Summertime 9a

Un opera d’arte ferma, oltre tutto, la gestualità dell’artista. Per Pollock l’Action Painting diventa un rituale artistico che imprime, col colore, sulla tela il momento della creazione. Summertime 9a ci racconta qualcosa di più.

Guarda le immagini

Dal Liberty alla Transavanguardia

La sesta compilation di Quello di Arte vi racconta il Novecento. Dal Liberty fino alla Transavangurdia. Il giardino della modernità dove accade una Storia dell’Arte fluida, in continuo cambiamento.

Continua a leggere Dal Liberty alla Transavanguardia

Pollock e Rothko, espressionismo astratto

L’asse dell’arte, durante la seconda guerra mondiale, si sposta dall’Europa agli Stati Uniti. La materia, il colore, l’astrazione, e un po’ di surrealismo diventano Espressionismo Astratto nelle tendenze dell’Action Painting e del Color Field.

Continua a leggere Pollock e Rothko, espressionismo astratto

Freestyle 3 – La scomparsa del soggetto

Il Novecento e le avanguardie artistiche hanno gradualmente disgregato il protagonista principale dell’arte, ovvero il soggetto. Oggi a Quello di Arte Blog Radio Podcast vi voglio raccontare questo lento passaggio in direzione un’arte che va verso l’astratto, che va verso l’assoluto.

Continua a leggere Freestyle 3 – La scomparsa del soggetto