Nel Cubismo il punto di vista si moltiplica. Nel ritratto del mercante d’arte di Ambroise Voillard, dipinto da Picasso, ce ne sono centinaia. Un’opera che spiega quanto l’esperienza cubista diventa una visione totale.
Continua a leggere Frammenti cubistiArchivi tag: Picasso
Gli ortodossi del Cubismo. Braque e Gris
Picasso ha lanciato il Cubismo ma gli artisti che hanno fatto del movimento la loro vita sono Georges Braque, che l’aveva visto nascere, e Juan Gris. Il finale del Cubismo è nel colore ma interpretato in modo completamente diverso.
Continua a leggere Gli ortodossi del Cubismo. Braque e GrisLa ricostituzione del Cubismo sintetico
La scomposizione del Cubismo analitico trova il suo più grande ostacolo nell’invenzione dell’Astrattismo di Kandinskij. La soluzione è nella ricostituzione del soggetto rappresentato ma con una nuova forma: il Cubismo sintetico.
Continua a leggere La ricostituzione del Cubismo sinteticoLa scomposizione del Cubismo analitico
Il Cubismo scompone la forma e non lo fa cercando geometrie ma rappresentando, nella dimensione della tela, molteplici punti di vista. L’immagine si analizza con un occhio di riguardo alla neonata “teoria della relatività” di Einstein.
Continua a leggere La scomposizione del Cubismo analiticoPrima di essere Cubisti
Il Cubismo è la sintesi di tante scintille artistiche che hanno portato con se l’intuizione di Picasso, di Braque, ad un nuovo tipo di percezione della realtà. Così, all’inizio del novecento, un gruppo di artisti c’insegna un nuovo modo di vedere il mondo.
Continua a leggere Prima di essere CubistiDuchamp e i suoi derivati
La poetica degli oggetti e l’arte del “potevo farlo anche io”, dalla Fontana di Duchamp alla Banana di Cattelan. Ma è arte questa? Aspettate a rispondere perché la questione non è così facile.
Continua a leggere Duchamp e i suoi derivatiPicasso, Matera, Artissima, Pirri
Quattro eventi che iniziano tutti il 1 novembre. Attenzione per alcuni c’è davvero poco tempo per goderseli, ma ne vale la pena.
Continua a leggere Picasso, Matera, Artissima, Pirri