Salve a tutti è tanto che me lo chiedete e perciò voglio proprio accontentarvi. Ecco qua i migliori cinque podcast di quello di arte di questa settimana. Ascoltateli tutti e ditemi quale preferite!
Archivi tag: astrattismo
Paesaggi Astratti
Come riesce Paul Klee a trasformare un paesaggio reale in un paesaggio astratto? Cosa c’è di sacro nell’opera Strade principali e strade secondarie? Anche l’arte contemporanea guarda a un passato spirituale? Ascoltate questa puntata di Mono e lo saprete.
Guerra, ricostruzione e pace
Quali suggestioni ci riporta Guerra Liberazione e Pace di Afro? Che cosa racchiude la sua tavolozza? Dove finisce il cubismo e inizia l’astrattismo? Queste sono le domande che ci faranno di conoscere l’arte dell’ultimo dei grandi artisti veneti.
Dal Liberty alla Transavanguardia
La sesta compilation di Quello di Arte vi racconta il Novecento. Dal Liberty fino alla Transavangurdia. Il giardino della modernità dove accade una Storia dell’Arte fluida, in continuo cambiamento.
Continua a leggere Dal Liberty alla TransavanguardiaDal quadrato nero all’eleganza bianca
La ricerca di Kazimir Malevič parte dal futurismo e arriva a definire l’astrattismo come arte suprema. Il suprematismo esprime il valore del colore e diventa un punto fermo nello sviluppo dell’arte del secondo novecento.
Continua a leggere Dal quadrato nero all’eleganza biancaKandinskij e il cavaliere astratto
L’astrattismo non è solo uno stile ma un modo di essere che sarà fondamentale nelle sviluppo dell’arte del novecento e di quella contemporanea. Nasce dall’espressionismo e si libera dal soggetto, ultimo vincolo nella ricerca della purezza.







Freestyle 3 – La scomparsa del soggetto
Il Novecento e le avanguardie artistiche hanno gradualmente disgregato il protagonista principale dell’arte, ovvero il soggetto. Oggi a Quello di Arte Blog Radio Podcast vi voglio raccontare questo lento passaggio in direzione un’arte che va verso l’astratto, che va verso l’assoluto.
Continua a leggere Freestyle 3 – La scomparsa del soggetto