Salve a tutti è tanto che me lo chiedete e perciò voglio proprio accontentarvi. Ecco qua i migliori cinque podcast di quello di arte di questa settimana. Ascoltateli tutti e ditemi quale preferite!
Archivi tag: Mesopotamia
In principio c’era un mattone
Molti testi sacri antichi iniziano con la creazione dell’uomo dalla terra, creato come se fosse argilla modellata. Può essere questa la metafora, la memoria, di come sono nate le civiltà? Oggi parliamo del mattone. Vi sembra una cosa semplice? Dite la vostra nei commenti!
Mesopotamia, la pietra al potere
In Mesopotamia la scultura diventa celebrazione del potere. Al limite della propaganda si sviluppano modalità figurative che identificano i diversi popoli come Sumeri, Assiri e Babilonesi.
Dalla Preistoria agli Etruschi
Ecco la prima Compilation di Quello di Arte. Tutti gli audio di Walkman da ascoltare per godervi un po’ di Storia dell’Arte. La preistoria, le civiltà mesopotamiche, gli Egizi, i Greci e gli Etruschi. L’arte inizia da qui!
Continua a leggere Dalla Preistoria agli EtruschiMesopotamia. La civiltà in un mattone
Si può concepire una civiltà senza una città? E una città, dal suo punto di vista, quanto contribuisce alla tessitura di una civiltà? In Mesopotamia si gettano le regole della vita civile, e forse questo è possibile grazie anche all’invenzione del mattone.
Mesopotamia