Considerate tra le opere più misteriose di Duchamp, il Grande vetro porta sulla sua superficie i segni di una sperimentazione costante. In Questa puntata di Mono, le monografie di Quello di Arte leggeremo insieme il capolavoro di Marcel Duchamp.
Marcel Duchamp, La Sposa messa a nudo dai sui scapoli, anche (il Grande Vetro), 1913
Vetro, vernice, filo di piombo, colori a olio, argento, polvere, acciaio, sabbia, fogli di alluminio, 277×176×8,6 cm
Philadelphia Museum of Art, Philadelphia
VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )