Il Taglio

Il Taglio

E stiamo a due. Continua la collaborazione con il poeta Guido Tracanna nella sua nuova videopoesia “Il Taglio”. Per chi scrive una nuova occasione per ringraziare un’amico che tante volte ha collaborato – sia in prima persona che nel “dietro le quinte” – ai podcast di Quello di Arte.

Già vi avevo raccontato il backstage di Guido Randagio. Questa volta però Guido Tracanna entra a gamba tesa nel mondo dell’arte coinvolgendo l’artista che più di tutti ha saputo darci un Taglio, Lucio Fontana.

Tuttavia questa videopoesia non parla solo di arte ma della necessità del poeta di dare un taglio alla tela in cui versa la cultura, la politica, la vita. Un’attesa di catarsi di quello sporco che inzozza la creatività senza possibilità di soluzione.

Lucio Fontana definiva i suoi tagli concetti spaziali, vere e proprie elaborazioni formali dello spazio attraverso il gesto. Questi concetti poi diventavano attese; ed in questi due estremi che si incastra la narrazione di Guido Tracanna. La poesia diventa uno spazio concettuale rallentato, rarefatto, disgregato; il solo luogo in cui è possibile consumare l’attesa di un momento migliore.

Così nel realizzare la videopoesia ho deciso di costruire un Amarcord di immagini evocative e criptate del potere corrotto; immagini consumate che prendono forza grazie anche alla voce cadenzante dell’attore Andrea Fugaro e alla sonorizzazione battente di Amanda Giordano.

Il Taglio

Una poesia di Guido Tracanna
Prodotto da Michelangelo Mammoliti
Voce di Andrea Fugaro
Editing sonoro di Amanda Giordano

Gennaio 2023

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Il Taglio”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.