In questa puntata di Quello di Arte Blog Radio Podcast parleremo del settecento, un secolo di transizione che si porta dietro gli effetti del Barocco e finisce Neoclassicista. L’elemento su cui rifletteremo è la luce. All’inizio del XVIII secolo, con gli trascichi della potenza cattolica romana in declino, la luce significa ancora manifestazione di Dio e alla fine, rielaborata dal pensiero positivista, la luce significa la presenza della ragione.
Continua a leggere Tutta un’altra luce. Dal Barocco al Neoclassicismo