La vocazione della luce

Perché Caravaggio è l’artista giusto nel seicento, nel momento giusto? La luce che ruolo ha nella propaganda della fede? Cosa significa il gesto che fa Cristo nella Vocazione di San Matteo? Se volete scoprirlo ascoltate Mono, le monografie di Quellodiarte

Caravaggio, la vocazione di San Matteo, 1599-1600
Caravaggio, la vocazione di San Matteo, 1599-1600 Olio su tela, 322×340 cm Cappella Contarelli, San Luigi de’ Francesi, Roma

Questa puntata di Mono è stata realizzata per Angela Milizia.
Se anche tu vuoi avere la tua puntata di Mono, con l’opera d’arte che preferisci compila il modulo che troverai a questo link.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.