L’invenzione della pittura a olio porta alla sperimentazione di Giorgione sugli effetti che permettono di far percepire l’atmosfera e rendere sempre più autentica la rappresentazione della natura.
Continua a leggere Giorgione, il colore del tuttoArchivi tag: Giorgione
Freestyle 2 – Paesaggismi
Come cambia la rappresentazione del paesaggio nella storia dell’arte? Il paesaggio diventa territorio di sviluppo delle tecnologie dell’arte, dalla prospettiva, al colore a olio e non solo, si trasforma fino a diventare astratto.
Dormire all’aperto.
I sogni si fanno sempre, basta chiudere gli occhi. A volte si fanno anche ad occhi aperti. Dormire all’aperto è una scelta coraggiosa ma carica di fiducia perché si affida al mondo il proprio corpo inerme. Così com’è arrendevole il corpo lo è anche lo spirito che, come una spugna, assorbe tutta l’energia dell’universo.
Insomma, in un sonno all’aperto può succedere di tutto anche che arrivi un pittore e che ti ritragga; la Minimostra di questa settimana è dedicata ai sogni che si fanno all’aria aperta.
Buona visione, e non addormentatevi nel frattempo.
Fulmini e tempeste.
Con questo caldo un po’ di pioggia non fa certo male.
Un’altra minimostra a tema acquatico. Fulmini e tempeste, temporali e dintorni, dai migliori maestri del pennello.
Buona visione.