Dalla fine del Settecento e per tutto l’Ottocento ci sono grandi novità che porteranno l’arte a essere veramente innovativa. Nella quinta Compilation troverete la Storia dell’Arte in Podcast di due secoli guidati dalla sperimentazione su tutti i campi.
Continua a leggere Dal Neoclassicismo al Post-impressionismoArchivi tag: Gericault
Gericault, l’analisi del brutto
Gericault descrive la condizione umana. Non è solo un pittore, ma anche un ricercatore che indaga nei luoghi più tormentati dell’umanità. Lì dove naufraga la civiltà o l’anima, lì prende i colori per i suoi dipinti dove anche il brutto affascina il nostro immaginario.
Continua a leggere Gericault, l’analisi del bruttoIl lato brutto di Gericault
Il romanticismo non è certo la ricerca del bello ma è la descrizione degli aspetti più intimi dell’essere umano. In questa puntata di StArt parleremo del viaggio verso gi abissi umani di Théodore Gericault.
Romanticissimi
L’artista romantico non ha una direzione precisa perchè molte sono le direzioni dei sentimenti umani: l’amore, il sogno, l’incubo, il patriottismo, la storia, la fede, l’esotismo, la quotidianità e la natura. Oggi, in StArt parleremo delle tante direzioni del romanticismo.
Tutto il Romanticismo che c’è.
Il Romanticismo ha tanti sentimenti. I più rapidi da capire sono l’amore, la paura, il terrore ma anche il sentimento della fede, della storia, della propria identità nazionale e l’esotismo, il sentimento per le terre lontane. Infine, tra tutti emergo il sentimento più potente, quello per la natura che può essere pittoresca o sublime. Oggi, Quello di Arte Blog Radio Podcast vi racconta i sentimenti del Romanticismo storico e del Romanticismo maturo.