In Egitto c’è una storia che racconta la nascita delle dinastie dei faraoni. Il protagonista è Narmer, il re che ha unificato i regni e la sua storia è affidata anche a una tavoletta che serviva per pre parare il trucco degli occhi: la tavoletta di Narmer.
Archivi tag: arte egizia
I divini sposi
Nella storia dell’Egitto, per un momento, il naturalismo arriva fino alla corte dei faraoni e questo evento accade proprio nel momento in cui Akenathon e Nefertiti spingono il Regno del Nilo verso il monoteismo. Non è un caso.
Continua a leggere I divini sposiIl canone faraonico
La rappresentazione del divino ha la necessità delle forme perfette. Nell’antico Egitto l’arte è del faraone, del dio, e quindi deve essere re perfetta. Nasce così la prime regola dell’arte. Il canone.
Freestyle 7 – Questioni di peso
Nella rappresentazione gli artisti si sono cimentati nella regola delle proporzioni e delle geometrie alla ricerca della purezza. In questa puntata di Quello di Arte Bolg Radio Podcast Freestile ci muoveremo in quella che è la rappresentazione sacra, valutando il concetto di peso in un viaggio tra il leggero e il pesante dall’Egitto antico a Michelangelo: una storia mai raccontata. Come potrà continuare?
Continua a leggere Freestyle 7 – Questioni di peso