Archivi tag: arte classica

Il gesto dell’atleta

Ritrarre un’atleta nello spogliatoio, e non nel momento trionfo, accade quando l’arte classica concepisce la bellezza nell’uomo e non nelle sue azioni. L’Apoxyomenos di Lisippo è la scultura che descrive la deriva verso l’ellenismo.

Continua a leggere Il gesto dell’atleta

Il partenone di Atene

Il Partenone, il luogo più bello di tutta Atene. Un edificio costruito per celebrare Athena Vergine, dalla forma perfetta, che racconta tante storie scolpite sapientemente da Fidia.

Continua a leggere Il partenone di Atene

Fidia, Policleto e gli equilibri del Classico

La ricerca del movimento e della regola si determina in Grecia con l’esperienza di Fidia e di Policleto che, ognuno a modo suo, interpreta il concetto di equilibrio. Le loro differenze e i loro contati sono il fondamento del Classico.

Continua a leggere Fidia, Policleto e gli equilibri del Classico

Freestyle 7 – Questioni di peso

Nella rappresentazione gli artisti si sono cimentati nella regola delle proporzioni e delle geometrie alla ricerca della purezza. In questa puntata di Quello di Arte Bolg Radio Podcast Freestile ci muoveremo in quella che è la rappresentazione sacra, valutando il concetto di peso in un viaggio tra il leggero e il pesante dall’Egitto antico a Michelangelo: una storia mai raccontata. Come potrà continuare?

Continua a leggere Freestyle 7 – Questioni di peso