Archivi tag: Lisippo

Marte riposa

La rappresentazione di Marte significa Guerra. L’Ares Ludovisi invece è a riposo, e irradia una bellezza che va oltre le armi per essere una delle più belle interpretazioni del dio, del mondo antico.

Continua a leggere Marte riposa

Il gesto dell’atleta

Ritrarre un’atleta nello spogliatoio, e non nel momento trionfo, accade quando l’arte classica concepisce la bellezza nell’uomo e non nelle sue azioni. L’Apoxyomenos di Lisippo è la scultura che descrive la deriva verso l’ellenismo.

Continua a leggere Il gesto dell’atleta

Ellenismo. Lo stile della decadenza

L’espansione a oriente dell’impero greco di Alessandro Magno apre a influenze che distaccano dalla classicità e gli equilibri cambiano dalla ricerca del bello ideale all’attenzione verso la realtà.

Continua a leggere Ellenismo. Lo stile della decadenza

Prassitele, Skopas e Lisippo

La classicità aveva portato alla ricerca del bello ideale. Dopo Fidia e Policleto inizia la ricerca verso la realtà. Gli scultori che aggiungono ognuno un pezzetto sono Prassitele, Lisippo e Skopas.

Continua a leggere Prassitele, Skopas e Lisippo