La seconda Compilation di Walkman vi racconta la Storia dell’Arte di Roma Antica, il Paleocristiano, l’arte Bizantina e Barbarica, il Romanico, il Gotico e l’uscita dal Medioevo. Anni molto più luminosi di quel che si dice “secoli bui”.
Continua a leggere Dai Romani al Tardo GoticoArchivi tag: arte barbarica
Icone longobarde
I Longobardi non hanno lasciato molti edifici. Il Tempietto di Santa Maria in Valle raccoglie le caratteristiche della loro arte. In un piccolo edificio si vedono le qulità di uno stile che stravolge il Bizantino e trova un propria autonomia stilistica.
Continua a leggere Icone longobardeL’arte barbarica e lo sviluppo delle arti minori
Le popolazioni barbariche portano con se le arti minori necessarie alle culture nomadi. Quando i Barbari diventano stanziali, nelle loro costruzioni replicano le tecniche gettando la basi dell’estetica medievale.
Continua a leggere L’arte barbarica e lo sviluppo delle arti minoriI Bizantini bussano alle porte del paradiso
L’arte bizantina è la chiave per le porte del paradiso. Creare l’immagine del divino, della perfezione, è il fine; lo strumento è quello della bellezza. Con mattoni e mosaici si racconta la creazione.