Il Cubismo apre la strada a una nuova percezione della realtà. Picasso e Braque segnano un nuovo limite dell’arte in cui si raccoglie l’eredità delle grandi innovazioni del novecento. Un inizio secolo che è governato delle avanguardie. In questa puntata di StArt vedremo insieme la versione del Cubismo.
Continua a leggere La versione del CubismoArchivi tag: pittori spagnoli
Nella mente del simbolista
In questa puntata di StArt faremo un viaggio oltre la realtà nella mente dell’artista dell’ottocento. Vedremo cose fantastiche, simboli di una identità universale che viene dipinta al limite del reale.
Romanticissimi
L’artista romantico non ha una direzione precisa perchè molte sono le direzioni dei sentimenti umani: l’amore, il sogno, l’incubo, il patriottismo, la storia, la fede, l’esotismo, la quotidianità e la natura. Oggi, in StArt parleremo delle tante direzioni del romanticismo.
Goya, la ragione del sogno
Il sonno della ragione produce mostri non é solo la critica spietata all’illuminismo francese ma è l’amara presa di coscienza che la storia è scritta con la crudeltà e con il sangue. In questa puntata di StArt vi parlerò di Goya, del passaggio dal rococò al romanticismo e delle visioni di un uomo che ha segnato la pittura spagnola del XIX secolo.