Gustave Courbet, Fanciulle sulla riva della Senna, 1857

Le fanciulle di Courbet

Courbet ha fatto del reale l’allegoria. Il fascino delle sue opere è nel riuscire a catturare un sentimento universale in una descrizione del vero che diventa scandalosa e che in questa puntata di #Mono vediamo nelle Fanciulle sulla riva della Senna

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.