Chimera di Arezzo, V-IV sec a.C.

Realismi ideali. La scultura etrusca

Nelle loro opere gli etruschi hanno saputo mettere insieme i due opposti del naturalismo e dell’idealizzazione così da veicolare nella loro opera contenuti e simbologie che li hanno resi unici nel loro modo di fare arte.

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.