Sostieni quello di Arte

Sostieni Quello di Arte a zero euro

Ogni tanto c’è chi mi chiede se si può sostenere Quello di Arte con qualche donazione. Mi dispiace ma Quello di Arte è no profit. Però potete aiutarmi in tanti modi e a costo zero. Leggete fino alla fine e vi dirò come fare.

Tempo fa ho fatto un fantastico Crowdfunding al quale hanno partecipato tanti sostenitori e che mi ha permesso di comprare i materiali professionali per registrare.
Le spese, seppur minime, le affronto con i ricavi del manuale Breve storia dell’architettura, con la vendita delle t-shirt realizzate dal sottoscritto e con la monetizzazione dei podcast. I margini di guadagno sono di poche centinaia di euro l’anno che si consumano nell’acquisto di spazio internet, con la possibilità di caricare i file audio sulle piattaforme di podcast (Spotify, iTunes, GooglePlay e compagnia bella), e poi ogni tanto se ci scappa una pubblicità da quattro soldi su Facebook e Instagram.

Da un po’ di tempo le cose stanno andando alla grande e da quando ho messo la possibilità di dedicare una puntata di Mono – le monografie di Quello di Arte mi sono reso conto in quanti siete ad ascoltare i podcast di questo blog. In quasi tre anni avete scaricato o ascoltato in streaming più di 100.000 file audio e la metà solo negli ultimi sette mesi.

Siete fantastici, perciò sono sicuro che farete anche di più.
Il 5per1000 dei like che ha Chiara Ferragni mi bastano. 😁

Cosa potete fare? Ovviamente questo blog non si sostiene da solo. La linfa vitale siete voi che ascoltate e scaricate i podcast. Quindi volevo darvi qualche idea per aiutare Quello di Arte, e tutto a costo zero, per fortuna fare un click costa niente.

  1. Consigliate Quello di Arte a un amico, a un parente, a un compagno di scuola che non lo conosce. Gli farete un bel regalo.
  2. Parlate di Quello di Arte con chi lo conosce già. Sarà un modo per cementare le vostre amicizie.
  3. Condividete i post di Quello di Arte che trovate nei social network sulle vostre pagine, nelle vostre storie. Renderete più bella la vostra timeline.
  4. Commentate il più possibile i podcast, i post sui social network, gli articoli del blog. Scrivete ciò che vi è piaciuto, mi farà piacere; scrivete quel che non vi è piaciuto, mi farà migliorare. Vi risponderò sempre.
  5. Richiedete una monografia on demand e se vi fa piacere contribuite con un commento audio inviandolo per email. In tanti ascolteranno la vostra voce.
  6. Seguite le novità di Quello di Arte. La fortuna di una nuova idea dipende molto spesso dal vostro feedback. Migliorerete questo blog.

Insomma, per dirla semplice, se vi piace Quello di Arte, facciamo comunità e ne vedremo delle belle. Ci sono tante idee su questa tavolozza che non vedo l’ora di farvelo conoscere.

Ora, per esempio, potreste iniziare condividendo questo post.

Grazie,
Michelangelo Mammoliti
(Quello di Arte)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.