Pubertà surrealista

Cosa rappresenta ” La puberté proche” di Max Ernst? È davvero possibile comprendere un’opera surrealista? Che differenza c’è tra collage e papiers collé? Ecco alcune delle domande alle quali risponderemo in questa puntata di Mono.


Max Ernst, La puberté proche... (o le pleiadi), 1921
Max Ernst, La puberté proche… (o le pleiadi), 1921 Collage e gouache su carta, 25,5×16,5 Collezione privata

Questa puntata di Mono è stata realizzata per Giovanni Castaldi.
Se anche tu vuoi avere la tua puntata di Mono, con l’opera d’arte che preferisci compila il modulo che troverai a questo link.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.