Alla fine del XII secolo il finale dell’arte gotica stava lasciando la regola bizantina e si spostava verso il naturalismo. Tuttavia c’è chi si interessa a l’eleganza della linea e alla preziosità della pittura. È Duccio di Buoninsegna, il capostipite della scuola senese.



