Il Bizantino e il Romanico sono due facce della stessa fede. Una è arte imperiale volta alla manifestazione di Dio; l’altra, più temporale, ispira al cammino. In questa puntata di Mono confrontiamo le chiese di San Vitale e Sant’Ambrogio.
Archivi tag: arte bizantina
Azzurro Bizantino
Ci sono esperienze di arte Bizantina, fuori da Ravenna, in cui si respirano atmosfere meno ieratiche. Nella Basilica di Sant’Angelo in Formis, vicino Capua, il naturalismo iniza a emergere anche dall’uso solenne dell’oro di Bisanzio.
Continua a leggere Azzurro Bizantino#QDAGYM – Primo allenamento
Allenamento n°1
Benvenuti alla Palestra di Quello di Arte. Iniziamo il primo allenamento prendendo confidenza con gli esercizi che vi porteranno ad essere dei veri Culturisti di Storia dell’Arte. In questo circuito vi propongo di riflettere su alcune opere in un viaggio dalla preistoria fino ai giorni nostri. Siete pronti? Scaricate la vostra scheda personale oppure seguite Quello di Arte sulle pagine social di Instagram, Facebook e Twitter.
Continua a leggere #QDAGYM – Primo allenamentoBizantini!
Quando il cristianesimo divenne religione di stato, o meglio, religione di impero, cambiarono le formule dell’arte. Oggi in StArt vedremo come i bizantini hanno dato il loro contributo al lento e importante passaggio dell’arte Antica all’arte Medievale.
Continua a leggere Bizantini!