Gustav Klimt è l’artista che incarna non solo gli aspetti principali della secessione viennese, ma anche del liberty. Il primo incontro (non ufficiale) di Quello di Arte Blog Radio Podcast è dedicato a lui e alla sua opera più significativa, il ritratto di Adele Bloch-Bauer.
Gustav Klimt Gustav Klimt, Idylle, 1884 Gustav e Ernest Klimt, il carro di Thespis 1886-88 Gustav Klimt, Ritratto di Adele Bloch-Beuer I, 1907 Olio su tela, 138x138cm, Neue Galerie, New York City Gustav Klimt, le tre età della donna, 1905