Oggi nasceva Antoni Gaudí (Reus, 25 giugno 1852 – Barcellona, 10 giugno 1926) il Beato architetto.
Quando Gaudì si laureò, Elies Rogent, il direttore della facoltà disse: “Non so se abbiamo conferito il titolo a un genio o a un pazzo, con il tempo si vedrà”. E il tempo lo ha reso il più importante architetto del modernismo Spagnolo.
Già da ragazzo sembrava essere più attento ai piccoli dettagli che ai massimi sistemi. Così non ci volle molto alle teorie neogotiche di Eugène Emmanuel Viollet-le-Duc a diventare uno stimolo indispensabile del suo stile.
Continua a leggere 25 giugno: oggi nasceva Antoni Gaudì →
ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Oggi nasceva Michelangelo Olivero Pistoletto (Biella, 25 giugno 1933), il maestro degli specchi e degli stracci. Pistoletto è un artista che non fa arte ma trasforma le idee e creando un suo percorso artistico. Ogni sua opera è motivata dalla convinzione che l’arte si può fare con tutto quello che passa tra le mani; che il fine dell’arte è quello di cambiare il modo stesso di percepire le persone.
Continua a leggere 25 giugno: oggi nasceva Michelangelo Pistoletto →
ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La Storia dell'Arte non è mai stata così semplice!