La mostra di Raffaello alle Scuderie del Quirinale è stata segnata dal Covid19. I festeggiamenti per il pittore più celebrato di tutti i tempi però non si fermano. Per chi è del club del #iorestoacasa le scuderie hanno rilasciato un video che ci accompagna a in giro per la mostra.
Buona Visione!
Archivi categoria: Movie
Hans Richter, Rhythmus 21
Nel 1921 il regista Hans Richter dà una sua visione su cellulide del De Stijl. Quando Piet Mondrian si fa cinema: Rhythmus 21
Imaging, scienza e arte
Quando la scienza incontra l’arte allora si può parlare di Imaging, una tecnica che permette di studiare la vita delle cellule, importante per la ricerca sul cancro, perché permette di caratterizzare e descrivere le differenze tra cellule sane e malate. L’imaging è anche la tecnica scientifica più affascinante da un punto di vista artistico e non solo dal punto di vista figurativo come vedrete in questo video realizzato dall’IFOM, Istituto FIRC di Oncologia Molecolare.
Edward Hopper, la tela bianca.
Oggi vi segnalo questo bellissimo video: Edward Hopper, la tela bianca. Una profonda riflessione su uno degli artisti americani più amati.
Buona visione.
Pablo Picasso spiegato da Philippe Daverio
Una puntata d’essai di Passepartout dove un giovanissimo Philippe Daverio ci racconta Pablo Picasso in un taglio completamente originale, come al solito.
Continua a leggere Pablo Picasso spiegato da Philippe Daverio
Come si tira sù una cupola?
Questo cortometraggio è diventato un classico della rete. Realizzato dal National Geographic spiega come Filippo Brunelleschi è riuscito a tirare su la cupola di Santa Maria del Fiore.
Quando il surrealismo incontrò Betty Boop
Quando il jazzista Cab Calloway incontra lil pioniere dei cartoni animati Max Fleischer e il suo personaggio più amato in asssoluto, Betty Boop, nasce il cortomentraggio “Minnie the Moocher”.
Siamo anche in anni molto interessanti per l’arte. Guardatevi il video con molta attenzione e scrivete nei commenti quali riferimenti al surrealismo ci sono C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Continua a leggere Quando il surrealismo incontrò Betty Boop
Goya, folle come un genio
Vi volevo segnalare questo bellissimo documentario che parla di Francesco Goya. Scrivete nei commenti le vostre suggestioni.
Continua a leggere Goya, folle come un genio