- Preistoria. La scultura e la pittura, quando l’Arte era magia
- Costruire quando non c’era il mattone
- Le civiltà mesopotamiche
- Due passi tra le piramidi
- Le architetture templari degli egizi
- Il divino nella pietra e nel colore
- Creta, perdersi nel mito
- Micene ricca d’oro
- Arcaico
- Bronzo severo
- Il paradigma del tempio
- Le regole del classico
- Le pietre del Partenone
- Quando gli Dèi invidiavano i mortali
- Gli Etruschi. Architettura, il tempio e le tombe
- La pittura e la scultura etrusca
- I mattoni di Roma
- Roma tra il profano e il sacro
- Tutte le strade portano all’utile
- Emere domum
- Questione di stile
- Scolpire a Roma
- I Cristiani, tra architettura e mosaici
- Bizantini!
- Arrivano i Barbari
- Rinascimenti medievali
- Romanicamente
- Giotto dal greco al latino
- Il sacro profano di Simone Martini
- L’educazione civica di Ambrogio
- Tutta una questione di tempo e di spazio
- Modulo Brunelleschi
- Il metodo del contadino. Donatello
- Massiccio Masaccio
- Alberti l’antico
- La dolce prospettiva
- Piero oltre i confini dello spazio
- La lezione fiamminga
- La crisi di Botticelli
- Antico Mantegna
- Bramante, Il dialogo tra l’architettura e lo spettatore
- Leonardo, quando l’arte studia la natura
- Michelangelo, l’infinito del fine
- Raffaello, maestro del movimento
- Le atmosfere di Giorgione
- Tiziano libera colore!
- La buona Maniera
- La sintesi di Palladio
- Arrivano i giganti
- Perle fatte male
- Caravaggio, la luce nelle tenebre
- Bernini, L’uomo delle meraviglie
- Tutta un’altra luce. Dal Barocco al Neoclassicismo
- Il sangue di Canova
- David, exemplum virtutis
- Ingres come il nuovo Raffaello
- Goya, la ragione del sogno
- Romanticissimi
- Pittoresco o sublime ma pur sempre paesaggio
- Il lato brutto di Gericault
- La libertà di Delacroix
- Il risorgimento di Francesco Hayez
- Quella scuola nel bosco: Corot e gli artisti di Barbizon
- L’origine di Courbet
- Con l’anima di ferro
- Pittori di macchia… mediterranei
- Manet o Monet
- Degas e Renoir
- Dalla forma e dal colore
- Alla ricerca dell’espressività
- Liberty liberty
- Nella mente del simbolista
- L’età dell’oro di Klimt
- Una gabbia di “Fauves”
- Così parlò il colore
- La versione del Cubismo
- Futur-futurismo!
- Il Cavaliere che divenne Astratto
- Umpa Da Da
- Viaggio nell’inconscio
- Dove nasce il design
- La misura dello spazio
- L’evoluzione di Mondrian
