Sapreste associare a ogni declinazione del Liberty la propria nazione di appartenenza? Oggi a StArt parleremo del Liberty o del Floreale in Italia, del Modern-Style in Gran Bretagna, dell’Art Nouveau in Francia e in Belgio, dello Jugendstil in Germania, del Sezessionstil in Austria e del Modernismo in Spagna.
William Morris, Evenlode Indigo, Carta da parati, 1883
Michael Thonet con i figli Michael Junior, Josef, August, Franz e Jacob
Michael Thonet, Sedia LA14, 1855
Catalogo Thonet
Otto Wagner, Stazione di Karlsplaz, 1895-1900, Vienna
Hector Guimard, Métro Porte Dauphine, 1900, Parigi
Antoni Gaudì, Casa Milà, 1906-1912, Barcellona
Antoni Gaudì Parco Guell, 1900 Barcellona
Antoni Gaudì, Sagrada Familia, dal 1882 Barcellona
Antoni Gaudì, Sagrada Familia, dal 1882 Barcellona
Marcello Dudovich, Manifesto per la ditta Mele, 1899-1900 Litografia a Colori, 206×104 cm Archivio storico Bolaffi, Torino
Alphonse Maria Mucha, pubblicità Bieres de la Meuse, 1896
Alphonse Maria Mucha,L’epopea slava: “L’incoronazione dello zar serbo Štěpán Dušan come imperatore romano d’Oriente, 1926 Temperare l’uovo su tela, 405 x 480 cm
Alphonse Maria Mucha, Manifesto per “Gismonda”, 1894 Litografia 216 x 74,2 cm. 1894 Collezione privata
Alphonse Maria Mucha, Maude Adams – Giovanna d’Arco, 1909 Litografia, 208.9 x 76.2 cm
Alphonse Maria Mucha, Biscuit Lefèvre-Utile, 1897 Litografia, 61 × 43.8 cm
ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social
VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )