Tra le opere più tarde del mediovo potremmo azzardare, con una certa sicurezza, l’idea che L’allegoria e gli effetti del buono e del cattivo governo è la più importante per quel che riguarda la pittura civile. Oggi in StArt parleremo dell’affresco che insegna i valori civili.
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo, 1338-39 Affresco, Siena, Palazzo Pubblico, Sala dei Nove o Sala della Pace.
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Cattivo Governo, 1338-39 Affresco, Siena, Palazzo Pubblico, Sala dei Nove o Sala della Pace.
Ambrogio Lorenzetti, Effetti del Buon Governo nella città, 1338-39 Affresco, Siena, Palazzo Pubblico, Sala dei Nove o Sala della Pace.
Ambrogio Lorenzetti, Effetti del Buon Governo nella campagna, 1338-39 Affresco, Siena, Palazzo Pubblico, Sala dei Nove o Sala della Pace.
Ambrogio Lorenzetti, Effetti del Cattivo Governo nella città, 1338-39 Affresco, Siena, Palazzo Pubblico, Sala dei Nove o Sala della Pace.
Ambrogio Lorenzetti, Effetti del Cattivo Governo nella campagna, 1338-39 Affresco, Siena, Palazzo Pubblico, Sala dei Nove o Sala della Pace.
VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
1 commento su “L’educazione civica di Ambrogio”